Per un primo contatto e per il ritiro della documentazione informativa ci si può rivolgere alla direzione, dal lunedi al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (tel. 0735 780549).
La domanda di ingresso può essere inoltrata dall'ospite o da un suo familiare fissando personalmente un colloquio informativo con la coordinatrice di struttura, o inviando tramite fax o posta elettronica l'apposita richiesta di prenotazione, fruibile anche in formato pdf nell'area "Download attachments"
Nel 2007 è stato istituito il Centro Diurno Anziani "Il Giardino dei Tigli", adiacente alla RSA, in collaborazione con il Comune e l’ASUR Marche Area Vasta 5, per l’accoglienza di 18 ospiti.
In virtù dell’esperienza maturata, la RSA San Giuseppe ha realizzato un progetto di assistenza domiciliare integrata per l’erogazione di servizi assistenziali, infermieristici e riabilitativi che tiene conto anche degli aspetti educativi ed occupazionali, guardando alla qualità di vita della persona anziana.
Residenza Sanitaria Assistenziale - Residenza Protetta
Written by Anna AnelliLa Residenza Sanitaria Assistenziale San Giuseppe è stata autorizzata all’esercizio di struttura sanitaria e socio-sanitaria con Decreto del Dirigente del Servizio Sanità della Regione Marche n°283 del 20.07.1998.